Domani, giovedì 13 luglio, nella Sala del Consiglio del Comune a Cervia, alle ore 10 avrà luogo la presentazione del progetto INFORMARE finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito dei POR-FESR 2014-2020. INFORMARE ha l’obiettivo di realizzare uno strumento informativo in grado di fornire una visione d’insieme, in tempo reale, delle condizioni meteo-marine ed ambientali presso le strutture balneari della costa dell’Emilia-Romagna.
Esso ha lo scopo di fornire al settore turistico regionale costiero, ed in particolare a quello balneare, uno strumento informativo multipiattaforma dagli elevati standard di qualità, pensato per un pubblico allargato di stakeholder, turisti e addetti ai lavori. Nel panorama delle spiagge romagnole la spiaggia di Cervia è quella che ha una vocazione tecnologica avanzata, e che ha installato la fibra ottica già da parecchi anni.
La costa di Cervia è stata scelta insieme a quella di Rimini come “spiaggia pilota” per il progetto INFORMARE messo a punto da Proambiente S.c.r.l., Gruppo C.S.A. S.p.a., CERR Sc.r.l.-Confindustria Emilia-Romagna Ricerca, unitamente a Communication Technology S.r.l e alla Cooperativa Bagnini di Cervia Coop.p.a. Scopo del Progetto INFORMARE, a cui il Comune di Cervia e di Rimini partecipano in qualità di stakeholder, è di arrivare a un’informazione meteo di riferimento lungo il litorale attraverso la messa a sistema di una rete di stazioni meteorologiche nella Riviera dell’Emilia-Romagna e di un apposito sistema previsionale meteo-marino in tempo reale. Il raggiungimento di questo risultato sarà ottenuto organizzando la molteplicità di dati meteo-climatici, terrestri e marini, disponibili sul territorio emiliano romagnolo, provenienti da diverse fonti: Ministero dell’ambiente, enti di ricerca nazionali (CNR), enti regionali di monitoraggio e prevenzione ambientale (ARPA), reti amatoriali e private.
You must be logged in to post a comment