Modello meteo MOLOCH

Il sistema INFORMARE si avvale della collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) – Istituto di Scienze Dell’Atmosfera e del Clima (ISAC) di Bologna (http://www.isac.cnr.it/). ISAC-CNR fornisce giornalmente al data-base di progetto dati meteorologici per l’area costiera emiliano romagnola dal modello MOLOCH (http://www.isac.cnr.it/dinamica/projects/forecasts/moloch/).

MOLOCH è un modello numerico che permette di effettuare previsioni meteorologiche con una risoluzione orizzontale di 1.25 km. Interamente sviluppato ed implementato presso l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (CNR-ISAC), fornisce con cadenza oraria i principali parametri meteorologici previsti fino a 48 ore, sull’intero territorio nazionale.

La catena modellistica per le previsioni meteorologiche implementata presso l’istituto ISAC è composta anche dal modello BOLAM che viene quotidianamente inizializzato con i dati del modello globale americano GFS, ed esegue una previsione a 3 giorni su un dominio europeo. Il MOLOCH viene inizializzato e guidato dal modello BOLAM, tramite una procedura di nesting (annidamento) che consente di eseguire un integrazione numerica ad alta risoluzione.

MOLOCH è attualmente il modello a più alta risoluzione operante sull’intero territorio nazionale.