Il progetto INFORMARE, grazie alla collaborazione con l’istituto ISMAR-CNR, includerà nella sua rete di stazioni due sistemi marini autonomini che monitorano e acquisiscono dati meteo-oceanografici lunghe le coste delle località di Volano (FE) e Torre Pedrera (RM). I due sistemi situati sono oggi gestiti e mantenuti dalla Sezione di Bologna di ISMAR-CNR ed i dati verranno forniti in NRT (Tempo quasi reale) dal data-base di ISMAR al data base del progetto Informare.
Adriatico Settentrionale – Delta del Po (Ferrara)
Stazione multi-parametrica Meda S1-GB (44.741042 ° N – 12.456111 ° E)
Profondità del fondo: 22.5 m.
Dati oceanografici: temperatura, salinità, ossigeno disciolto, torbidità, clorofilla, CDOM.
Dati meteorologici: temperatura dell’aria, pressione atmosferica, umidità relativa, velocità e direzione del vento.
Trasmissione dati in tempo reale.
La stazione fa parte del sito LTER Northern Adriatic.
Sito web: http://s1.bo.ismar.cnr.it/perl/s1_home.pl
Adriatico Settentrionale – Torre Pedrera (Rimini)

Stazione multi-parametrica Boa E1 (44.143258 °N – 12.571069 °E)
Profondità del fondo: 10.5 m.
Dati oceanografici: temperatura, salinità, ossigeno disciolto, torbidità, clorofilla, CDOM.
Dati meteorologici: temperatura dell’aria, pressione atmosferica, radiazione netta, umidità relativa, velocità e direzione del vento.
Trasmissione dati in tempo reale.
La stazione fa parte del sito LTER Northern Adriatic.
Sito web: http://e1.bo.ismar.cnr.it/perl/e1_home.pl